Rosè Brut

Rosè Brut

Riviera del Garda Classico DOC

Prodotto con le uve del Chiaretto Riviera del Garda Classico, questo spumante brut dal colore rosa tenue si apre con una piacevola bollicina, elegante e fine, e un ottimo bilanciamento tra la vena minerale e quella salina, tipiche caratteristiche del terroir della Valtènesi. Al naso un bouquet intenso ricco di piccoli frutti rossi, fragola, mirtilli e sentori di pesca gialla. Aperitivo ideale, accompagna ottimamente i piatti della cucina mediterranea ed in modo particolare pesce, sia di mare che di lago.

Denominazione: Riviera del Garda Classico Valtènesi DOC
Annata: 2021
Uvaggio: Groppello 30% Barbera 25% Sangiovese 25% Marzemino 20%
Affinamento: acciaio inox
Grado alcolico: 13%

Premi:
Quantità

0,75 l

15,00 

UVAGGIO
Groppello 30% Barbera 25% Sangiovese 25% Marzemino 20%
ETA’ VIGNETO
viti di circa 25 anni d’età
TERRENO
La composizione geologica di questi terreni varia tra la località “Balosse” composta da terra scura ricca in sostanza organica, alla zona più vicina al lago, terra leggera a prevalenza sabbiosa.
ESPOSIZIONE
est/ovest
ZONA DI PRODUZIONE
le uve destinate alla vinificazione di questo rosé spumante provengono da terroir diversi distribuiti all’interno dell’anfiteatro morenico della Valtènesi, dalle colline più interne al terroir più vicino alle sponde del lago di Garda.
ALLEVAMENTO
spalliera con potatura a guyot metodo Simonit, 5/8 gemme per capo-frutto.
RESA MEDIA
120 qli/Ha
POTENZIALE DI INVECCHIAMENTO
STAGIONE 2021
Un inverno mite ha accolto una primavera fresca e asciutta che ha portato ad un germogliamento precoce e vigoroso. Le abbondanti precipitazioni di luglio hanno frenato e riallineato l’andamento vegetativo della pianta rispetto alle annate precedenti evitando quindi una sfavorevole raccolta prevista a fine agosto. I mesi estivi ci hanno regalato clima favorevole ed equilibrato, senza eccessivi picchi di caldo ed una buona presenza idrica. Durante tutto il tempo della vendemmia, dalla seconda decade di settembre agli ultimi giorni, le temperature sono rimaste stabili. Lunghi periodi senza pioggia ed elevati sbalzi termici giorno/notte hanno favorito una perfetta maturazione fenolica delle uve facendo prevedere una delle migliori annate in termini di freschezza aromatica e mineralità.
INIZIO RACCOLTA
10 SETTEMBRE
FINE RACCOLTA
11 SETTEMBRE
VINIFICAZIONE
Le uve selezionate, una volta in cantina, vengono diraspate e pompate nella pressa. Qui, dopo una breve macerazione di 4 ore, avviene la spremitura soffice che seleziona solo il primo mosto fiore. A pressatura ultimata il mosto viene mantenuto a 10 C° e lasciato illimpidire naturalmente tramite una decantazione statica. Il limpido in seguito viene prelevato e tramite lieviti selezionati viene effettuata la prima fermentazione alcolica a temperatura controllata. Il vino ottenuto viene rifermentato tramite metodo charmat ovvero una seconda fermentazione o presa di spuma in serbatoi di acciaio inox predisposti. Completato lo charmat lungo di nove mesi il vino viene filtrato e successivamente imbottigliato. Segue un breve affinamento in bottiglia prima della messa in commercio.
ASPETTO SENSORIALE
colore rosa salmone con riflessi corallo. Al naso esprime le tipiche note varietali speziate e fruttate tra le quali spicca la leggera nota pepata con un deciso bouquet di piccoli frutti rossi, fragolina e ribes. In bocca si presenta cremoso con una spiccata vena acida ed un finale leggermente sapido.
ABBINAMENTI
come il suo gemello a base Lugana è perfetto come aperitivo, si sposa bene a tutto pasto grazie al dosaggio brut. Essendo un rosé può spingersi anche su abbinamenti più golosi, come una buona pizza o una pasta fresca condita da un sugo mediterraneo.
N° pezzi
7000
Scarica la Scheda Tecnica in PDF

Scopri tutti i nostri prodotti

Titolo

Torna in cima