Fontanamora Valtenesi 2021

Denominazione: Riviera del Garda Classico – Valtènesi DOC
Annata: 2021
Affinamento: vasche acciaio inox
Grado alcolico: 13%
N° pezzi: 14000
Formato: 0.75L

UVAGGIO: Groppello 60% Barbera 30% Sangiovese 5% Marzemino 5%

VIGNETI DI ORIGINE: Questo Valténesi prende il nome dalla località in cui è piantato il vigneto. E’ situato nella zona più alta del comune di Moniga, ben ventilato e con uno splendido affaccio sul nostro lago. Il vigneto ha una perfetta esposizione est/ovest da cui trae beneficio grazie all’ illuminazione diretta delle prime luci dell’alba. Questo permette una costante asciugatura dei grappoli appena usciti dalla rugiada notturna.

TERRENO: Vigneto derivato da una antica bonifica della zona umida detta “Balosse”. Terreno ricco in struttura e sostanza organica con una buona presenza di carbonati di calcio.

ALLEVAMENTO: spalliera con potatura a guyot metodo simonit, 4/5 gemme per capo-frutto.

RESA MEDIA: 90 qli/Ha

STAGIONE 2021: Un inverno mite ha accolta una primavera fresca e asciutta la quale ha portato ad un germogliamento precoce e vigoroso. Le abbondati precipitazioni di luglio hanno frenato e riallineato l’andamento vegetativo della pianta rispetto alle annate precedenti evitando quindi una sfavorevole raccolta prevista in fine agosto. Il resto dell’estate si è dimostrato climaticamente favorevole senza eccessivi picchi di caldo ed una buona presenza idrica. Il clima durante la vendemmia si è dimostrato particolarmente favorevole. Lunghi periodi senza pioggia ed elevati sbalzi termici giorno/notte hanno favorito una perfetta maturazione fenolica delle uve facendo prevedere una delle migliori annate in termini di freschezza aromatica e mineralità.

INIZIO RACCOLTA 20 SETTEMBRE

FINE RACCOLTA 22 SETTEMBRE

VINIFICAZIONE: Per questo importante vino le uve vengono vinificate separatamente creando le diverse basi monovarietali. Le uve selezionate, una volta in cantina, vengono diraspate e pompate direttamente pressa. Al suo interno, come nel caso del Fenil boi, vengono raffreddate tramite ghiaccio secco il quale permette una pressatura in assenza di ossigeno, preservando le componenti nobili ed uniche dell’terroir e della Valténesi. Dopo una breve crio-macerazione l’uva subisce una pressatura soffice. Il mosto fiore viene raffreddato a 10C° e lasciato illimpidire naturalmente tramite una decantazione statica. Il limpido in seguito viene prelevato e tramite lieviti selezionati fermentato a temperatura controllata. Una volta ottenuti i diversi vini in purezza si assembla il taglio che porterà alla nuova annata di Fontanamora. Il vino nuovo affina fino a febbraio con batonnage cadenzati e cotanti, successivamente viene chiarificato e filtrato per la messa in bottiglia. Segue un breve affinamento in bottiglia prima della messa in commercio.

ASPETTO SENSORIALE: colore rosa corallo con riflessi violetti. All’ olfatto colpisce la complessità e la finezza di questo vino. Il sentore di pesca a polpa bianca in seguito evolve verso l’agrumato lasciando trasparire i sentori di fiori d’arancia e la tipica nota pepata del Groppello. In bocca risulta essere un vino con spiccate sensazioni di freschezza, mineralità e sapidità, lasciando una sensazione di succosità unica, simbolo del territorio della Valténesi.

ABBINAMENTI: Ottimo abbinamento a tutto pasto per l’intera cucina mediterranea, dal pesce di lago al tipico fritto di mare. Da provare come semplice aperitivo nelle calde sere d’estate.

N°pezzi 14000
Formato 0.75L