I Nostri Vini Premiati
Eccellenza enologica della nostra produzione e massima espressione della nostra zona vitivinicola. Prodotto da uve groppello, marzemino, sangiovese e barbera, il Fontanamora Valtènesi prende il nome dalla località in cui sorge il vigneto, situata in un piccolo fazzoletto di terra all’interno dell’anfiteatro morenico del lago di Garda, ben ventilato e con una perfetta esposizione est/ovest.
Eccellenza enologica della nostra produzione e massima espressione della nostra zona vitivinicola. Prodotto da uve groppello, marzemino, sangiovese e barbera, il Fontanamora Valtènesi prende il nome dalla località in cui sorge il vigneto, situata in un piccolo fazzoletto di terra all’interno dell’anfiteatro morenico del lago di Garda, ben ventilato e con una perfetta esposizione est/ovest.
Il Setamora nasce dall’idea di mettere in bottiglia il territorio della Valtènesi.
Da più di un secolo in questa terra è presente la vinificazione in rosa che anno dopo anno ha segnato in modo indelebile la cultura del nostro territorio.
Questo vino è uno dei pochi vini rosa al mondo ad essere studiato e vinificato con l’obiettivo della messa in commercio almeno due anni dopo la vendemmia.Questo spumante brut nasce dalle uve del vitigno “Trebbiano di Lugana” la cui raccolta viene leggermente anticipata rispetto alla maturazione per donare il giusto grado di acidità al vino. La fermentazione in autoclavi di acciaio secondo il metodo charmat (detto anche metodo Martinotti) dà vita a questo spumante dal perlage fine e dal gusto elegante.
Perfetto nella sua veste più tradizionale da aperitivo, si sposa bene anche con tutti i tipi di pasti, dal pesce alla griglia, alle carni bianche, ai risotti a base agrumata.Il Setamora nasce dall’idea di mettere in bottiglia il territorio della Valtènesi.
Da più di un secolo in questa terra è presente la vinificazione in rosa che anno dopo anno ha segnato in modo indelebile la cultura del nostro territorio.
Questo vino è uno dei pochi vini rosa al mondo ad essere studiato e vinificato con l’obiettivo della messa in commercio almeno due anni dopo la vendemmia.Eccellenza enologica della nostra produzione e massima espressione della nostra zona vitivinicola. Prodotto da uve groppello, marzemino, sangiovese e barbera, il Fontanamora Valtènesi prende il nome dalla località in cui sorge il vigneto, situata in un piccolo fazzoletto di terra all’interno dell’anfiteatro morenico del lago di Garda, ben ventilato e con una perfetta esposizione est/ovest.
Massima espressione del terroir del lago di Garda il Fenil Boi nasce da una piccola parcella posta nella zona più alta della DOC Lugana, da terreni ricchi di argilla e sabbia di origine glaciale che conferiscono a questo vino un sapore tipicamente minerale con profumi intensi di frutta esotica.
Vino di antica tradizione, ottenuto da uve di “Trebbiano di Lugana” coltivate a sud del Lago di Garda. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli. I
profumi sono tipicamente agrumati, con un accenno di note di mandorla e pesca. Il gusto risulta vivace e armonioso, fresco e di facile beva. Ideale come
aperitivo, si accompagna perfettamente ad antipasti, piatti di pesce, molluschi, crostacei e carni bianche.Eccellenza enologica della nostra produzione e massima espressione della nostra zona vitivinicola. Prodotto da uve groppello, marzemino, sangiovese e barbera, il Fontanamora Valtènesi prende il nome dalla località in cui sorge il vigneto, situata in un piccolo fazzoletto di terra all’interno dell’anfiteatro morenico del lago di Garda, ben ventilato e con una perfetta esposizione est/ovest.